piatto - manifattura faentina (ultimo quarto sec. XVIII)
piatto
1775 - 1799
Reca al centro il decoro "a castelletto" dipinto con colori bruno, giallo e verde. I medesimi sono impiegati per i quattro fioretti sulla testa liscia del piatto
- OGGETTO piatto
-
MATERIA E TECNICA
Maiolica
- AMBITO CULTURALE Manifattura Faentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE istituto Prati
- INDIRIZZO corso Armando Diaz, 49, Forlì (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il decoro " a castelletto" è tipico della manifattura dei Ferniani, a cui il piatto appartiene, verso la fine del secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800024401
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0