mitria - manifattura romagnola (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
mitria
1690-1710
Il copricapo è diviso in due scomparti da una fascia intermedia di motivi geometrizzanti, che si ripetono nella cornice inferiore. Lungo queste fasce sono incastonate sei pietre colorate. Negli scomparti laterali si intrecciano leggeri motivi fogliacei a volute, i quali si ripetono nelle due bande applicate, che terminano con due stemmi raffiguranti due leoni rampanti sovrapposti
- OGGETTO mitria
-
MATERIA E TECNICA
filo d'oro/ ricamo
seta/ tessuto/ laminatura/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Romagnola
- LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tessuto di notevole interesse, opera probabile di manifattura locale, risalente al secolo XVII o forse agli inizi del successivo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800023972
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1981
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0