tegame - bottega bolognese (secc. XVIII/ XX)
tegame
1700 - 1999
Servizio composto da 3 caldaie, 4 padelle, 1 paiolo e 1 casseruola. Caldaie: una è munita di manico di ferro con estremità sporgenti; la seconda ha due manici di ferro e cerchio bullonato nel corpo; la terza ha due manici di ferro. Padelle: una è munita di coperchio con presa di rame e due manici di ferro; due esemplari hanno fondo stagnato con stella incisa, manico ad anello; la quarta ha manico alto e altro manico di legno. Paiolo: è munito di manico di ferro. Casseruola, di forma consueta
- OGGETTO tegame
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
RAME
- AMBITO CULTURALE Bottega Bolognese
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di utensili di uso comune in cucina, di datazione variabile, replicati nelle stesse forme a lungo. Oggi si ripetono come oggetti di decorazione e gli originali costituiscono materiale di ricerca antiquaria
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800022485
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0