decorazione pittorica di Scarsella Ippolito detto Scarsellino, Bononi Carlo (sec. XVII)
decorazione pittorica
1608 - 1616
Cinque Santi a mezzo busto, a colori, inseriti entro sfondati, con ricca cornice interna a volute ed esterna sagomata, posti al centro delle campate
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Scarsella Ippolito Detto Scarsellino (1550 Ca./ 1620): esecutore
Bononi Carlo (1569/ 1632)
- LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La fortuna critica dei busti di Santi affrescati sulla volta della navata centrale registra incertezze attributive tra lo Scarsellino ed il Bononi presenti già nelle prime fonti, alcune delle quali propongono entrambi i nomi : Cittadella (5). L'attribuzione al Bonone, sostenuta in particolare dal Baruffaldi (10), venne ripresa in tempi più recenti dal Medri ( ); essa tuttavia non è verificabile date le pesanti ridipinture effettuate nel sec. XIX e nel 1920-21
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800017201
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0