San Vincenzo Ferreri e due Santi
dipinto
1700-1799
Composizione all'interno di una chiesa di cui sono visibili arcate nel fondo e a ds. Al centro e in piedi è la figura intera e frontale di S. Vincenzo Ferreri, con la simbolica fiammella sul capo, un crocifisso levato nella mano ds e un libro chiuso retto con la sinistra lungo il corpo. In primo piano a sn. è inginocchiato un Santo barbato, con pastorale nella ds., la sn. tesa in avanti, gli occhi al cielo; a ds. è egualmente inginocchiato più in alto, Santo barbato in cotta e stola, con il capo abbassato e un giglio stretto al petto dalle mani incrociate. Entro cornice lignea a centina mistilinea, racchiusa da ancona in stucco
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Produzione Romagnola
- LOCALIZZAZIONE Brisighella (RA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I dati stilistici sembrano indirizzare un'ipotesi di cfr. con le opere di Francesco Bosi di Brisighella (es. in San Domenico di Faenza la pala Noli me tangere). Il Santo raffigurato alla destra dovrebbe essere identificato con San Francesco Saverio venerato in questa chiesa, non è invece identificabile il Santo alla sinistra
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800016521
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0