cuscino, frammento - manifattura lucchese (?), manifattura veneziana (?) (sec. XVI)
cuscino
1500 - 1599
Cuscino rettangolare in velluto controtagliato, ad angoli smussi, bordato di fettuccia viola. Il fondo di velluto giallo, con affioramenti di viola, porta motivi decorativi diversi. 1) In alto a sinistra baldacchino a ombrello con fiocchi e terminale a pagoda sovrastato da due volute; sotto il baldacchino elemento a pigna fra due grappoli d'uva, seguito da volute. A destra in alto pastore con cappello a pan di zucchero inginocchiato su mensola; sotto mazzo di foglie e fiori e, in primo piano, scorcio di pappagallo. 2) Tracce di cornici mistilinee a destra, sulle quali appare un leone rampante appoggiato a grande vaso costolato a sinistra, in alto, sotto il quale è una composizione di foglie e fiori
- OGGETTO cuscino
-
MATERIA E TECNICA
seta/ velluto
- AMBITO CULTURALE Manifattura Lucchese Manifattura Veneziana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco (già di San Girolamo)
- INDIRIZZO Via Spada, 20, Brisighella (RA)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800016122
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0