San Francesco d'Assisi
scultura
1700-1799
Figura intera in posizione frontale; veste tonaca con ampio panneggio anteriore; la mano sinistra è al petto, la destra allontanata dal corpo. Entro residenza lignea intagliata
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliano-romagnola
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco (già di San Girolamo)
- INDIRIZZO Via Spada, 20, Brisighella (RA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di buona esecuzione con evidenti ricordi arcaici. Il cartiglio ricorda la tradizione secondo loa quale il Santo piantò un bastone all'Alberino, presso Siena, dal quale nacque un albero dal cui legno fu appunto tratta la statuetta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800016048
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI in cartiglio di pergamena infisso al piede della statua - Statua costruita con il venerando legno/ d'un albero cresciuto da un arido bastone/ piantato nel terreno dalle mani di/ S. FRANCESCO D'ASSISI -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ