lapide - ambito romagnolo (metà sec. XIX)
lapide
Di forma rettangolare, in marmo biancastro contornato da una lista rettilinea di marmo grigio
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
marmo grigio
- AMBITO CULTURALE Ambito Romagnolo
- LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800015993
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI su 17 righe - D.O.M IN. HONOREM/ MARIAE: SANCTAE. SIDERIBUS. RECEPTAE/ PATRONAE. PRAESENTISSIMAE/ TEMPLUM. A. MAIORIBUS. CONDITUM/VETUSTATE. SQUALIDUM. INDECORUM/EX. AERE. FRANCISCI. LIVERANI. CURIONIS/ ET. STIPE. COLLATITIA. PRAESERTIM. CURIATORUM/ IN. AMPLIOREM. ET. ELEGANTIOREM. FORMAM. A. SOLO. RESTITUTUM/TURRI. SACRARIO. ALIISQ. OPERIBUS. AUCTUM. ARNATUM. PERFECTUM/VICENTIUS. STANISLAVS. TOMBA. EPISC. FOROLIVIEN. SOLLEMNIBUS. CAEREMONIIS. CONSECRAVIT( X. KAL. OCTOBR. A. M. DCCC. XXXXIIII. VIRGINIUS. DONATI. CURIO. SUCCESSOR/ REM. GESTAM TABLA. MARMOREA. INSCULPENDAM. CURAVIT/ UT. POSTERORUM. MEMORIAE. COMMENDETUR/ ANNO. M.DCCC.L - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0