altare di Ricciardelli Luigi, Fiorentini Pasquale (sec. XIX)
altare
Zoccolo in marmo grigio, altare in marmo giallo con specchiature laterali verdi e centrale viola. Croce placcata bronzo al centro; ai lati, stemmi cardinalizi del committente. Doppio gradino, l'inferiore in marmo bianco, il superiore in marmo verde
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
Marmo
metallo/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Ricciardelli Luigi (ante 1813 Ca./ Post 1865): disegnatore
Fiorentini Pasquale (notizie Sec. Xx): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Meluzzi riferisce che il progetto dell'altare fu commissionato all'architetto Luigi Ricciardelli, mentre le dorature e la croce spettano a Pasquale Fiorentini, un imolese che si specializzò in cineserie e crebbe in fama soprattutto a Roma, dove lavorò per la nobiltà locale. L'esecuzione è del 1842 su committenza del cardinale G.M. Mastai-Ferretti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800015308
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1993
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0