altare di Vespignani Francesco (fine sec. XIX)
altare
Di mole imponente, il complesso è arricchito da una serie di preziosi marmi. La mensa d'altareè sostenuta da due grosse volute con testine di putto in marmo giallo. L'area basamentale, in marmi diversi, è mossa da un giro di palmette e fiori. Le alte colonne, cui corrispondono posteriormente lesene in marmo verde, hanno capitelli corinzi dorati.Il timpano semicircolare spezzato, con mensoline infariori, è sormontato da un'edicola ad andamento mistilineo, con un affreso ad angioletti attorno alla Madonna, fregio perimertale a gigli. L'aafresco della Madonna del popolo è compreso entro un'anconetta con colonnine in marmo azzurro a tortiglione, con in cima angioletti sorreggenti una corona, poggianti su un timpano spezzato
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
-
ATTRIBUZIONI
Vespignani Francesco (1842/ 1899)
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La sistemazione si deve all'architetto romano F. Vespignani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800014759
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0