inginocchiatoio - bottega romagnola (seconda metà sec. XVII)
inginocchiatoio
1650 - 1699
Base rettangolare con cornici modanate all'estremità inferiore, sopra due piedini rettangolari, che sono continui ai lati. Piano d'appoggio inferiore leggermente aggettante. La parte verticale presenta due lesene leggermente avanzanti, ai lati di uno sportello centrale con pomello circolare. La parte superiore è composta da una fascia liscia centrale e da una serie di cornici modanate digradanti alle estremità. Il piano d'appoggio è ribaltabile, come quello inferiore
- OGGETTO inginocchiatoio
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
-
MISURE
Profondità: 56
Altezza: 85
Larghezza: 66
- AMBITO CULTURALE Bottega Romagnola
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800014584
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0