confessionale - bottega romagnola (ultimo quarto sec. XVIII)
confessionale
1775 - 1799
Gli scomparti laterali presentano una base rialzata, curva, sulla quale si inginocchia il fedele. Curvilineo è anche il poggiabraccia, formato da una fascia liscia concava. In alto è una cornice modanata, alta, aggettante. Il corpo centrale è avanzante, la parte inferiore a balaustra presenta una cornice piatta sormontata da modanature. Margine superiore leggermente aggettante. L'apertura centrale termina, in alto, con un arco, contrariamente agli scompati laterali, rettilinei. Specchiature e cornici impiallicciate in radica
- OGGETTO confessionale
-
MATERIA E TECNICA
legno/ impiallacciatura in radica
-
MISURE
Profondità: 105
Altezza: 260
Larghezza: 220
- AMBITO CULTURALE Bottega Romagnola
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800014579
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0