candeliere - bottega romagnola (seconda metà sec. XVIII)
candeliere
1750 - 1799
Peducci a riccio si elevano a coluta e ricoprono gli spigoli della base, trinagolare, con foglietta al centro. Stelo arricchito da volute e motivi fitomorfi. Portacandela a corolla; laccati di verde con profili e ornato dorati
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ laccatura/ doratura
-
MISURE
Altezza: 44
Larghezza: 15
- AMBITO CULTURALE Bottega Romagnola
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800014576
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0