transenna - bottega emiliano-romagnola (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
transenna
1790 - 1810
Disegnata sobriamente a linee rigide con pilastri a semplici modanature squadrate, è composta da tre vani: quello centrale architravato di passaggio , quelli laterali come appoggio di inginocchiatoio
- OGGETTO transenna
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliano-romagnola
- LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'essenzialità della decorazione fa datare l'oggetto al periodo neoclassico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800011104
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1970
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1976
1981
1993
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0