Madonna con Bambino
dipinto
L'affresco è frammentario in striscia verticale obliqua. Vi appaiono la testa della Madonna, parte del busto e del trono in drappo rosso e resti del corpo del Bambino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Romagnolo
- LOCALIZZAZIONE Forlimpopoli (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento rinvenuto casualmente anni addietro nel corso di opere di ridipinture all'interno della chiesa si compone con quella minore fascia comprendente una figura di Santo Vescovo. Con essa è certamente avanzo di più ampio complesso decorativo andato perduto. Cronologicamente potrebbe essere assegnato verso il 1430 circa al tempo in cui è documentata l'avvenuta elezione a collegiata dell'antica chiesa di San Pietro e si realizzarono opere di restauro. La pittura, recentemente studiata da O. Piraccini (1974), è assegnabile ad artista romagnolo, più precisamente appartenente alla fitta schiera di decoratori gravitanti attorno all'emergente figura artistica di Giovan Francesco da Rimini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0