piatto, opera isolata - ambito padovano (XVII)
piatto
1600 - 1699
Piatto svasato in maiolica decorato con elementi floreali colorati di arancione, blu, verde. All'interno, al centro, stemma coronato con animale rampante su campo blu. Il retro presenta un decoro a ghirigori blu
- OGGETTO piatto
-
MATERIA E TECNICA
argilla/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Padovano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
- INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto viene convenzionalmente definito di manifattura candiana, dal nome della città Candiana nel padovano, la cui caratteristica principale è l’imitazione delle decorazioni floreali dalla produzione orientale, in particolare rodiana o persiana, lasciando inoltre nel decoro la coloritura verde delle foglie che deborda sfumando dal disegno. Piatti di questo tipo erano generalmente realizzati come “dote” per l’ingresso in convento di una monaca, ma in questo caso lo stemma al centro non si rifà ad alcuna famiglia nobile e pare essere di fantasia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700377384
- NUMERO D'INVENTARIO SBAS 40618
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
- ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
- DATA DI COMPILAZIONE 2021
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ