Camillo al Campidoglio. Furio Camillo vince i Galli di Brenno
stampa
post 1841 - ca 1844
Personaggi: Furio Camillo; Brenno; soldati. Paesaggio: Architetture
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
-
ATTRIBUZIONI
Camuccini Vincenzo (1771/ 1844): inventore
Borani Giovanni Battista (notizie 1824/ 1867): disegnatore
Tomba Luigi (notizie Sec. Xix): incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione raffigura il celebre episodio della cacciata di Brenno da Roma, secondo il racconto di Tito Livio (Ab Urbe condita, V). A sinistra vi è l'esercito romano, alla destra quello barbaro: al centro è raffigurato Furio Camillo colto nell'atto di uccidere e scacciare i Galli ed a spezzare l'equilibrio dell'attesa. L'incisione è strettamente connessa con il dipinto "Furio Camillo scaccia i Galli dal Campidoglio" di Vincenzo Cammuccini del 1841. Il dipinto fu destinato da Carlo Alberto al Palazzo reale di Genova, dove attualmente si trova (Appartamento dei Principi Ereditari, Salotto dell'Iliade, parete est). Morto Camuccini a Torino nel 1844, l'incisione sembra essere un omaggio del suo allievo, Luigi Tomba, che tradurrà a bulino numerose opere del maestro, di cui cinque rami oggi conservati nella Calcografia Nazionale
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700377298
- NUMERO D'INVENTARIO 278
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
- ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
- DATA DI COMPILAZIONE 2021
- ISCRIZIONI a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Camuccini Vincenzo (1771/ 1844)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ