monumento funebre - a cappella, opera isolata - ambito ligure (primo quarto sec. XX)

monumento funebre a cappella 1923 - 1923

CAPPELLA A BASE PRESSOCHE' QUADRATA CON APERTURA AD ARCO CHIUSA DA CANCELLO IN FERRO VERNICIATO. DECORAZIONE A RIQUADRI GEOMETRICI E SIMBOLI VARI. FRONTONE MODANATO SORMONTATO AL CENTRO DA UNA CROCE E AI LATI DA URNE FIAMMEGGIANTI

  • OGGETTO monumento funebre a cappella
  • MATERIA E TECNICA ferro/ verniciatura
    marmo bianco/ incisione/ scultura
  • MISURE Profondità: 243
    Altezza: 410
    Larghezza: 241
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di S. Martino
  • INDIRIZZO Via G. Merello, Zoagli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questo monumento sepolcrale degli anni '20, i simboli funebri realizzati a bassorilievo (come le urne di origine classica e le lettere "alfa ed omega" dove, alla prima si sostituisce una curiosa 'variante' della seconda ),reinterpretati in uno stile essenziale, vengono ad assumere una connotazione quasi esclusivamente decorativa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254830
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI TIMPANO, SULLA MODANATURA AD ARCO - FAMIGLIA BARTOLOMEO JANIN - lettere capitali - a solchi - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ