calice
ca 1875 - ca 1899
COPPA: MOTIVI DECORATIVI A VOLUTA, VEGETALI, CORDONATURA. FUSTO: NODO CENTRALE CON MOTIVO DECORATIVO VEGETALE. BASE: MOTIVO DECORATIVO A VOLUTE, VEGETALE, CORDONATURA
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ doratura
ottone/ cesellatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Produzione Ligure
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Assarotti per Sordomuti
- INDIRIZZO Via Enrico Millo, 4, Chiavari (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE IL CALICE E' COSTITUITO DA COPPA IN ARGENTO DEL SEC. XVIII, CON SIGLA DELL'ARGENTIERE "G.L." E DATA "(1)790 SUL BORDO ESTERNO, DI REIMPIEGO, POGGIANTE SU FUSTO E BASE IN OTTONE CESELLATO DI PRODUZIONE OTTOCENTESCA. LA DORATURA DEL MANUFATTO E' AVVENUTA PROBABILMENTE AL MOMENTO DELL'ASSEMBLAGGIO DELLE DUE PARTI DI CUI L'OGGETTO E' COMPOSTO
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico non territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI BORDO ESTERNO COPPA - G.L. (19790 - lettere capitali - a solchi - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0