CRISTO CROCIFISSO
scultura
post 1650 - ante 1659
Bissoni Domenico Detto Veneziano (cerchia)
notizie 1597/ 1645
Personaggi: CRISTO CROCIFISSO
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ intaglio/ pittura
-
MISURE
Altezza: 250
Spessore: 23
Larghezza: 122
-
ATTRIBUZIONI
Bissoni Domenico Detto Veneziano (cerchia)
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE IL CORPO SMAGRITO COLLOCATO CON COMPOSTEZZA SULLA CROCE, IL COMMOVENTE VOLTO IN AGONIA E IL PERIZOMA ABBASTANZA MOSSO COSTITUISCONO LA TIPICA IMPAGINAZIONE ELABORATA DA DOMENICO BISSONI SULLA BASE DI SUGGESTIONI DERIVANTI DALLE CROCIFISSONII DIPINTE DA VAN DYCK INOLTRE IL MODELLATO STILIZZATO, IL VOLTO DALL'ESPRESSIONE REALISTICA E DRAMMATICA E LE CHIOME RISOLTE IN CIOCCHE RAGGRUMATE SI RISCONTRANO NEL CROCIFISSO DELLA CHIESA DI S.LUCA E IN QUELLO DI S.GIACOMO DELLA MARINA
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700116530
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0