conopeo di pisside, opera isolata - bottega genovese (seconda metà sec. XVI)
conopeo di pisside
ca 1550 - ca 1599
IN VELLUTO COLOR VIOLA, DECORATO A MOTIVI VEGETALI. GALLONI DORATI DI DIVERSA FATTURA
- OGGETTO conopeo di pisside
-
MATERIA E TECNICA
seta/ velluto
- AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
- LOCALIZZAZIONE Levanto (SP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE OGGETTO DALLA STRUTTURA TRADIZIONALE, PRESENTA UN CERTO INTERESSE PER IL TESSUTO DI PRODUZIONE GENOVESE UTILIZZATO, ANCORA IN buono STATO DI CONSERVAZIONE, TIPICO DELLA META' DEL XVI SECOLO. SI TRATTA DI UNO DEI POCHI ESEMPI DI ARREDO ante XVIII SECOLO PRESENTI NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700113627
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0