navicella portaincenso, opera isolata - bottega genovese (secondo quarto sec. XVIII)
navicella portaincenso
1732 - 1732
PIEDE CIRCOLARE DAL GRADINO BOMBATO DECORATO DA UNA CORNICE A MOTIVI OVALI. SCAFO POGGIante SU DI UNA STELO CON ALTO NODO A VASO DECORATO. IL COPERCHIO E' DEFINITO DALLA CLASSICA FORMA A FIORE ROVESCIATO CON PINNACOLO. SULLO SFONDO DECORAZIONE A VOLUTE
- OGGETTO navicella portaincenso
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
- LOCALIZZAZIONE Levanto (SP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE ACQUISTATA INSIEME AL TURIBOLO NEL 1732 PER L. 60.4, COMPARE NUOVAMENTE NEL LIBRO DELLE SPESE DELLA CONFRATERNITA NEL 1784 QUANDO VENGONOI SPESE L. 9.8 "...PER ACCONCIARE IL TURIBOLO D'ARGENTO, LA NAVETTA ET ASPERSORIO". L'OGGETTO PRESENTA I CONSUETI STILEMI DELLA PRODUZIONE TORRETTA DELL'EPOCA, CHECOMPARIRANNO, SEPPUR CON ALCUNE VARIAZIONI, LUNGO TUTTO IL XVIII SECOLO
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700113607
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0