altare - a mensa, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XII)
altare a mensa
1140 - 1160
ALTARE FORMATO DA MARMI ANTICHI LAVORATI CON RIQUADRI E COLONNINE D'ANGOLO CON CAPITELLI A FOGLIE RICURVE. MENSA A CORNICI AGGETTANTI. TABERNACOLO RECENTE
- OGGETTO altare a mensa
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Camogli (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE SECONDO IL CESCHI (1954) L'ALTARE POTREBBE COSTITUIRE, FORSE, L'UNICO ESEMPIO CHE CI SIA PERVENUTO DI UN'ALTARE D'EPOCA E RISALIRE PERTANTO ALLA META' DEL SEC.XII, PERIODO IN CUI VENNE COSTRUITA LA CHIESA. IN EFFETTI LA VETUSTA' DEI MARMI, LA TIPOLOGIA DELLE COLONNINE CON CAPITELLI A DUE ORDINIDI FOGLIE RICURVE, DEL TUTTO SIMILI ALLE COLONNINE DEL PORTALE, SEMBREREBBERO AVVALORARE TALE IPOTESI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700103225
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0