stemma gentilizio

piatto post 1675 - ante 1699

Il piatto, modellato a stampo, ha piccolo cavetto, largo ingiro ondulato e breve tesa a conchiglie con orlo festonato. La decorazione, blu su fondo azzurro, è del tipo "a scenografia barocca" e presenta al centro uno stemma con leone rampante e tre gigli al di sopra del quale è dipinto un putto alato. Ai lati sono raffigurati Marte e Venere: al di sopra di quest'ultima è un piccolo paesaggio. Sullo sfondo paesaggio con un castello, al centro lo stemma della famiglia raggi

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • MISURE Diametro: 39 cm
    Altezza: 5.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Savonese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto rientra nella tipologia savonese del XVII secolo, sia dal punto di vista morfologico, che dal punto di vista della decorazione. Databile all'ultimo quarto del XVII secolo. Tra 600 e 700 a Genova erano molto diffusi i manufatti in maiolica prodotti nelle fornaci di Savona e Albisola. questo pezzo si inserisce presumibilmente nel quadro della produzione savonese seicentesca caratterizzata da decori "a scenografia barocca" in cui si predilige la figura umana rispetto agli elementi vegetali e animali tipici dell'epoca precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700093896
  • NUMERO D'INVENTARIO 988
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2024
  • STEMMI Al centro - gentilizio - Stemma - Stemma con leone rampante e tre gigli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1675 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ