lapide commemorativa - bottega ligure (primo quarto sec. XVIII)
lapide commemorativa
lastra rettangolare murata incisa a lettere nere. L'iscrizione si sviluppa su tredici righe con lettere e spazi interlineari costanti. Sono presenti abbreviazioni per contrazione e per lettere soprascritte
- OGGETTO lapide commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l'oratorio, seicentesco, in origine riservato a pochi fedeli benefattori della chiesa, in seguito ospitò alcune confraternite, prima di tutte quella del SS. Sacramento, istituita nel 1611 da padre A. Maineri. Probabilmente la lapide è da mettere in relazione proprio con la presenza di queste confraternite
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043465
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI su tutta la lastra - D. O. M./ ALLA MAGGIOR GLORIA DI DIO/ (...) SINDICO/ DE DENARI DELLA CASA - lettere capitali - a solchi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0