angeli portacandelabri
statuetta portacandelabro
statue a tutto tondo inserite sul lato inferiore delle cornici marmoree sulle pareti
- OGGETTO statuetta portacandelabro
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Liguro-lombarda
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE la cappella venne edificata fra il 1610 e il 1639 e a quell'epoca conviene assegnare, anche grazie all'analisi stilistica, la statuetta portacandelabro. Nella cappella operò Tommaso Carlone che realizzò anche la pala marmorea sull'altare e forse alla sua bottega è assegnabile quest'opera, alla quale di fronte doveva corrispondere un gruppo simile per la presenza dei ganci metallici destinati a sorreggerlo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043365
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0