decorazione plastica - bottega liguro-lombarda (prima metà sec. XVII)
decorazione plastica
Le pareti sono scandite da lesene, 2 sui lati brevi, 4 sul lato altare, che determinano le specchiature; sopra le lesene capitelli compositi in stucco
- OGGETTO decorazione plastica
-
MATERIA E TECNICA
ALABASTRO
ARDESIA
MARMO BIANCO
MARMO GIALLO ANTICO
marmo rosso di Francia
marmo/ scultura/ intarsio
marmo verde antico
pietra nera
- AMBITO CULTURALE Bottega Liguro-lombarda
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella degli Spinola dedicata alla Madonna delle Grazie, ora alla Madonna della Guardia, sostituisce la cappella dedicata a S.Caterina che la stessa famiglia aveva nella vecchia S.Siro; l'edificazione di essa iniziò nel 1610 e la consacrazione avvenne nel 1639
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043356
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI ovale - IOANN(ES)/ SPINULA N.F./ INDULGENTIAM/ INTERCESSIONEM PATROC - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0