ultima cena
dipinto
post 1575 - ante 1599
Cambiaso Luca Detto Luchetto (bottega)
1527/ 1585
Personaggi: Gesù; Apostoli. Figure: servitori. Oggetti: tavolo; braciere. Paesaggi. Architetture: colonnato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 225 cm
Larghezza: 150 cm
-
ATTRIBUZIONI
Cambiaso Luca Detto Luchetto (bottega)
- LOCALIZZAZIONE Moneglia (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, che non viene citato dalle fonti documentarie, è una replica piuttosto fedele di una tela del Cambiaso nel refettorio di S. Maria della Consolazione a Genova, eseguita intorno al 1580. Il quadro, citato nella monografia dei Suida, Manning (p. 111), si discosta dal modello per la maggior durezza dei tratti e per la qualità più scadente, oltre che per alcuni particolari iconografici, come il maggior numero di figure di servitori sullo sfondo, rispetto al dipinto genovese. Dello stesso soggetto si conoscono altre versioni, attribuibili all'attività tarda del Cambiaso o alla sua bottega, come l'Ultima Cena dell'Oratorio di S. Giacinto a Fontanegli o quella già nel refettorio del S. Bartolomeo degli Armeni e ora a Palazzo Rosso. In entrambi questi dipinti lo sfondo architettonico, di chiara ispirazione raffaellesca, privilegiato nella tela di Moneglia, viene fortemente ridotto per sottolineare le sfumature psicologiche dei personaggi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0