San Clemente

reliquiario a statua 1700 - 1899

Il Santo, con occhi dischiusi, barba nera e capo circondato da una corona d'alloro, indossa una corta veste di stoffa verde intessuta di fili dorati con frangia anch'essa dorata, coperta da una corazza di stoffa dello stesso colore; porta schinieri di legno dorato e regge tra le braccia una spada, con elsa dorata, e una lancia.Sulle gambe poggia un elmo con pennacchio verde. E' disteso su un drappo verde con fili d'oro

  • OGGETTO reliquiario a statua
  • MATERIA E TECNICA CERA
    legno/ doratura/ pittura
    tessuto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manichino è inserito nella teca sottostante alla mensa d'altare ed è visibile al di là di un'anta vetrata aperta in una lastra di marmo gessoso; sulla parete di fondo su una tabella di legno azzurro con cornice dorata, corre l'iscrizione relativa alle reliquie.S. clemente, martire di Ancira, è commemorato nel Martirologio Romano, il giorno 23 gennaio. (cfr. Enciclopedia Cattolica, III, s.v., p.1087).Le reliquie fanno probabilmente parte di quelle inviate nella Chiesa dai cappuccini genovesi residenti a Roma; reliquie che il P. Vincenzo Rivarola da Chiavari (+1718) dispose in varie teche nel Santuario del Padre Santo (cfr. A. Cappellini, La Chiesa della SS. Concezione in Genova, X, 1931, p.17)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700031597
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE