L'armadio, di forma allungata, poggia su basso zoccolo "gradinato" ed è strutturato a due corpi: l'inferiore presenta la parte centrale alquanto sporgente, è decorato da pannelli rettangolari sagomati, entro cui sono iscritte formelle mistilinee a rilievo piatte. L'ordine superiore è costituito da una serie di quattro sportelli, che ripetono i motivi ornamentali della parte bassa, separati dal resto dell'alzata da cornici sovrapposte aggettanti. Il corpo centrale dell'alzata ha due ante, ornate da pannelli rettangolari con profili modanati, delimitate lateralmente da piatte lesene con intaglio a "guilloché" e capitelli a voluta, da cui pendono drappeggi; in alto si conclude con cimasa architettonica a forma di frontone, profilato da dentelli. Le due parti laterali hanno un motivo a losanga, inquadrata in un lungo pannello rettangolare verticale, compreso fra due lesene con capitelli a voluta, da cui scendono eleganti drappeggi
- OGGETTO armadio
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Portofino (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianta del mobile, di forma allungata, decisamente rettangolare, costruito con rigore architettonico e spiccato gusto per l'intaglio (vedi le lesene animate da eleganti drappeggi), rispecchia un modello frequente di mobile ligure a due corpi del XVIII secolo (per un riscontro tipologico cfr. l'esemplare conservato nell'Albergo dei Poveri di Genova)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030771
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0