capitello, opera isolata - bottega ligure (secc. VII/ VIII)

capitello 600 - 799

Cornicione a modanatura lievemente concava, con fregio su due registri di fogliette alquanto rigide. Alle estremità, inserito in una forma arcuata, un fiore di tipo liliaceo

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • MISURE Larghezza: 104
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Brugnato (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Formentini U. (cfr. Bilbl.) assegna questo rilievo ed un altro assai simile (cfr, scheda n°00030245) "..certamente ad una data anteriore all'età di Liutprando, nella quale età la scultura decorativa longobarda si arricchisce di motivi bizantini-ravvennati del tutto assenti dalle nostre opere".Tomaini P. (cfr. Bibl.) menziona il rilievo come opera del periodo romanico, riferibile al sec. XI, sebbene mostri ina "impressionante reminescenza dell'età longobardo-carolingia"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030268
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 600 - 799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE