altare maggiore, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)
altare maggiore
Altare in stucco a imitazione del marmo bianco e screziato. Sul paliotto a sarcofago impostato su zoccoli sagomati e ornati da un fiore, è il simbolo eucaristico entro una raggiera a volute dorate con tralci. Al di sopra sono due testine di putti a tutto tondo. Sopra la mensa si alzano tre gradi leggermente incusrvati, conclusi da due figure di angeli ad altorilievo. I fianchi sono arricchiti da un ampio festone che si conclude in una voluta arricciata
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Calice Al Cornoviglio (SP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Interessante esempio di ripresa in tono popolare di esemplari più costosi. La fattura è comunque di ottimo livello artigianale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700024778
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0