organo, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)
organo
post 1700 - ante 1799
Organo in legno con canne in legno, stagno, piombo e zinco. L'organo è collocato sopra il tamburo d'ingresso in cantoria di legno. La cassa è in legno dipinto con decorazioni in oro e cimasa in legno intagliato. Le portelle sono curvilinee e seguono l'andamento delle canne di facciata: esse sono disposte in tre campate e formano un cerchio di convessità anteriore
- OGGETTO organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura/ intaglio/ pittura
PIOMBO
STAGNO
ZINCO
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Ronco Scrivia (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Organo di scuola ligure di probabile fattura Pittaluga (organaro genovese del XVIII secolo). Nucleo fonico sostanzialmente integro; aggiunti i registri di Voce Celeste S. e Viola da Gamba B-S
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700021594
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0