calice eucaristico/ cherubini e motivi decorativi a volute/ cherubini/ motivi decorativi a foglie d'acanto/ motivi decorativi a volute/ monogramma mariano
altare
1792 - 1792
Altare in marmi policromi (mensa ed alzate) e stucco (pala e frontone): Mensa a parallelepipedo a tre comparti rettangolari in marmo rosso, con tondo centrale raffigurante il Santissimo; tabernacolo con cornice centinata sormontata da volute e teste di cherubini. La mensa ha tre alzate di grandezza crescente, la prima sorretta da torsi di cherubini, la seconda terminante in acanti ricci, la terza in testine di cherubini. Frontone con volute laterali in stucco dipinto ad effetto marmo; nicchia affiancata da lesene; timpano col monogramma di Maria, con volute laterali terminanti in pigne
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
Stucco
-
MISURE
Altezza: 500 cm
Larghezza: 285 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Levanto (SP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal libro d'introiti e spese 1757-1763, annata 1792, risultano "L 275 pagate al Marmararo per marmi per l'altare del SS. Crocifisso rifatto [- - -] Polizza"; la cappella della salute era intitolata al Crocifisso: del cambiamento di dedica siamo infomati da un documento del 1931 (..l'altare di N.S. della Salute, anticamente del S. Crocifisso...")
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700016977
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI Nel timpano - religioso - Emblema - Monogramma mariano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0