pisside
post 1700 - ante 1724
Piede circolare con serie di doppi girali incisi, nodo ad anforetta con tre strozzature e identici girali; larga coppa e coperchio a più balze cimato da crocetta ancora con incisioni
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
argento/ incisione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Favale di Malvaro (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pisside è un tipico prodotto di argenteria ligure del XVIII secolo, databile intorno al secondo/terzo decennio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0