Madonna di Loreto
gruppo scultoreo
1762 - 1762
Personaggi: Madonna di Loreto. Attributi: (Madonna di Loreto) Santa Casa di Loreto; corona con tredici stelle. Figure: cinque putti
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Schiaffino Francesco Maria (1688/ 1763)
- LOCALIZZAZIONE Sestri Levante (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE A Sestri di Levanto, scrive il Ratti (Ratti C.G. 1780, p. 52), "mandò il gruppo della Vergine Assunta in Cielo". Perciò chiarificando, non a Levanto è conservata l'opera, ma a Sestri Levante come chiarisce Cappellini (Cappellini A. 1931, p. 94). L'artista si distingue dagli scultori genovesi della sua epoca, tra cui lo stesso fratello Bernardo, per una grazia di composizione tutta personale e per una modellazione molto intensa. Una nube di putti sollevano in alto l'estatica regale figura della Vergine e con essa la Santa Casa. Il berniniano mondo dello Schiaffino, il suo pittorico contrasto di piani e la sua grazia settecentesca sembra scendere dalla scultura sull'Altare e pervadere tutta la Chiesa (Rossignotti M. 1952, p. 13)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700008398
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0