mestolo, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)
mestolo
post 1700 - ante 1799
Coppa a calice di fiore a sei petali; manico a fetuccia ritorta munito all'estremità di anello per appendere
- OGGETTO mestolo
-
MATERIA E TECNICA
argento/ fusione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Ortovero (SV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La sigla (GB/ C) presente sulla coppa potrebbe identificare l'argentiere. Il manico ritorto è frequente in posate del sec. XVII. Arredo liturgico di pertinenza alla confraternita di Santa Caterina
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006394
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0