lastra, opera isolata - ambito friulano (inizio sec. XX)
lastra
post 1900 - ante 1910
Lastra in ceramica modellata e dipinta, forma a losanga con angolo superiore ripiegato. Fascia bianca spiovente verso l'esterno su tutto il profilo. Al centro paesaggio montano lacustre con barcaiolo, eseguito a mano
- OGGETTO lastra
-
MATERIA E TECNICA
ceramica/ modellatura
ceramica/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Friulano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico d'arte
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Ricchieri
- INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, 51, Pordenone (PN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE lo schedone cartaceo descrive il paesaggio come "di vago ricordo manzoniano"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600180591
- NUMERO D'INVENTARIO 1325.609 (ex 781)
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- STEMMI sul retro della lastra - di fabbrica - Marchio - Ceramiche Galvani - 1 - gallo andante entro corona circolare con la scritta ANDREA GALVANI/ PORDENONE, timbrato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1910
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ