figura di soldato in combattimento

monumento ai caduti a basamento 1925 - 1925/09/27

Il monumento è collocato in fondo all'asse del giardino di piazza Libertà, dircondato da un'alta siepe di tuie che ne delimita l'area di rispetto. Un doppio gradone stacca il manufatto da terra. Su questo quattro sfere lapidee poste agli angoli su basse basi, formalizzano geometricamente il perimetro. La base vera e propria è costituita da altri due gradoni regolari a pianta rettangolare, dei quali quello superiore anteriormente forma un rialzo ove è collocato uno scudo bronzeo classico immerso in rami d'alloro e di quercia con incisi al centro gli anni del conflitto. Sopra si erge il massiccio basamento a parallelepipedo leggermente rastremato. Su di questo, frontalmente è fissata al centro con borchie bronzee quadrangolari, la lapide con l'iscrizione dedicatoria ed in basso a sinistra una croce in ottone. Sugli altri lati sono incisi i nomi dei caduti, intervallati sul lato posteriore in alto, dal bollettino della Vittoria. La scultura superiore bronzea raffigura un soldato dalle forme e dai paramenti classici in pieno combattimento, mentre sta per sferrare un colpo col gladio. Esso si appoggia ad un roccione che fa anche da base scultorea, modellato nella pietra calcarea

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925/09/27

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ