soggetto assente
lapide commemorativa ai caduti
1930 - 1930/07/26
Il manufatto è situato nella parte destra del portico della chiesa, inquadrato dalla rispettiva arcata. E' delimitato da una cornice modanata ad arco ribassato poggiante su una mensola, realizzata con intonaco e malta. La lapide di marmo grigio è fissata all'interno con quattro borchie bronzee circolari a motivo floreale. L'iscrizione è semplice e ordinata; è arricchita superiormente da un medaglione con croce greca ed inferiormente da due rami d'alloro incrociati, entrambi realizzati in bassorilievo. Dalla volta pende dinnanzi alla lapide una pregevole lampada a motivi floreali in ferro battuto
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ lapidi
ferro/ battitura
malta/ modanatura
marmo grigio chiaro/ lapidi
-
MISURE
Altezza: 180 cm
Spessore: 10 cm
Larghezza: 120 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Friulano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE SP39
- LOCALIZZAZIONE Chiesa dei Ss. Ermacora e Fortunato
- INDIRIZZO Via Villa, Varmo (UD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo il secondo conflitto mondiale sono state collocate due nuove targhe uguali, in posizione simmetrica a quella originaria. Queste sono quadrangolari, in marmo bianco, con i bordi laterali più spessi e contraddistinti da lunghe croci latine realizzate a incisione. Il monumento fu inaugurato sabato 26 luglio 1930. Bibliografia: "La Patria del Friuli", lunedì 28 giugno 1930
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600166268
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Friuli - Venezia Giulia
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ITINERARI

















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ