allegoria della Vittoria

monumento ai caduti a colonna 1923 - 1923/09/30

Il monumento è collocato al centro dell'area verde, nella piazza del paese. Si compone di un basamento quadrangolare svasato con gradone a croce latina. Su questo poggia un podio con cornice aggettante, contornato da un festone di fronde di quercia e alloro, lavorato a tutto tondo. Ogni lato presenta iscrizioni, inserite entro doppi riquadri. Una alta colonna anulare, con elaborato capitello corinzio, si eleva dal podio. Elementi bronzei, foglie di palma, disposti parallelamente in verticale vi sono applicati. Sopra questa, un piedistallo sorregge la scultura bronzea raffigurante una Vittoria alata con fiaccola e corona. Sul lato frontale del podio è applicata una lastra bronzea raffigurante un soldato ignoto glorificato dalla Patria e dalla Gloria con figure femminili, sul lato superiore la lupa capitolina è accompagnata da quattro medaglioni con i nomi dei campi di battaglia (Isonzo, Piave, Grappa, Vittorio Veneto)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piccini Carlo Marx (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ