Arlecchino orango. maschera della Commedia dell'Arte
maschera
Sartori, Donato (1939-2016)
1939-2016
Maschera modellata in cuoio patinato su stampo in legno. Sul lato sinistro della fronte è presente l'accenno di un corno rosso. Ai bordi della maschera, all'altezza degli occhi, ci sono due fori con un filo elastico che permette di calzarla sul viso
- OGGETTO maschera
-
MATERIA E TECNICA
cuoio/ verniciatura
-
ATTRIBUZIONI
Sartori, Donato (1939-2016): scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Franca Rame Dario Fo
- LOCALIZZAZIONE Archivio di Stato di Verona
- INDIRIZZO Via Santa Teresa 12, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Quest'opera fa parte di una serie di maschere della collezione Rame-Fo realizzate dallo scultore mascheraio Donato Sartori sul volto di Dario Fo. Le maschere Sartori si collocano all'interno della ricerca che Fo realizza sulla Commedia dell'Arte e in particolare sugli origini della figura di Arlecchino. Questa ricerca porterà alla realizzazione nel 1985 dello spettacolo-laboratorio "Hellequin Harlekin Arlekin Arlecchino" per la Biennale di Venezia in occasione del quattrocentesimo anniversario della nascita di Arlecchino. Maschera realizzata per le dimostrazioni mimiche di Dario Fo sulla Fabula Atellana, Reims Maison de la culture Seminario Laboratorio sulla maschera scenica di Donato Sartori e del Centro Maschere e Strutture Gestuali nel 1983
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500704114
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE MusALab Archivio Rame Fo
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- ISCRIZIONI interno - Sartori - corsivo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0