Vedova con bambino che rende omaggio alla fiamma perpetua della Patria
Il grandioso monumento si sviluppa entro il Parco comunale delle Rimembranze, ovvero un giardino posto su due livelli: l’inizio della scalinata conduce verso una piattaforma cintata, elevata su di un basamento rivestito con blocchi di pietra, sopra il quale si trova l’ara con la fiamma perpetua. Lungo il percorso che conduce all’altare, è collocata, nella parte conclusiva della gradinata, la figura a tuttotondo di una madre con il figlio neonato tra le braccia: rappresenta idealmente una vedova che ha reso omaggio al fuoco della Patria (per cui il compagno è morto), verso cui il bimbo tende la mano; la commovente raffigurazione è sostenuta da un vigoroso naturalismo e dal modellato pieno dei due corpi intrecciati. All’interno del giardino (sulla sinistra, ai piedi della scalinata) è stato collocato nel 1969 dall’Associazione Nazionale Alpini – sezione di Valle e Venas, un grande macigno per ricordare i caduti di tutte le guerre
- OGGETTO monumento ai caduti ad ara
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
CEMENTO
FERRO
Marmo
pietra/ scultura
ROCCIA
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LOCALIZZAZIONE parco comunale
- INDIRIZZO piazza IV novembre, Valle di Cadore (BL)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500690135
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI prospetto principale, ara - VALLE/ AI SVOI EROICI CADVTI/ 1915-1918 - capitale - a fusione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0