monumento ai caduti - a cippo di Boschin, Pietro (XX)

monumento ai caduti a cippo ca 1920 - ca 1920

Struttura molto semplice caratterizzata da un doppio gradino su cui si innesta un cippo parallelepipedo. Sulle quattro facce trovano posto le lapidi in marmo con i nomi dei quaranta summaghesi periti nella grande guerra. Sul prospetto posteriore è stata aggiunta una lapide che ricorda le vittime del secondo conflitto. Il monumento è coronato da una fascia decorata a ghirlande vegetali e termina con una lanterna votiva alla sommità, scolpita in trachite e sostenuta da supporti a forma di zampa animale con artigli

  • OGGETTO monumento ai caduti a cippo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    PIETRA
  • MISURE Profondità: 2.65 m
    Altezza: 3 m
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazzetta De Bortoli, Portogruaro (VE)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500690114
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI basamento: lato anteriore, lapide - A PERENNE RICORDO/ DEI FIGLI/ CADUTI DA EROI/ NELLA GUERRA MONDIALE/ PER GLI IDEALI DELLA PATRIA/ SUMMAGA/ CHE DIEDE LORO I NATALI/ NE CONSACRA IL NOME NEL MARMO/ OTTOBRE MCMXX - capitale - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1920 - ca 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'