il nostro cappello. cappello degli alpini e lunga spiegazione del fatto che per un alpino il cappello è tutto
manifesto pubblicitario
1954 - 1954
Lettura iconografica: cappello; penna; colori; nastro tricolore italiano. Categoria merceologica/ tipo evento: associazioni patriottiche e combattentistiche. Nomi: Associazione Nazionale Alpini. Luoghi: Milano; Ortigara
- OGGETTO manifesto pubblicitario
-
MATERIA E TECNICA
carta/ fotocromolitografia
-
MISURE
Altezza: 69.5 cm
Larghezza: 50.5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Folco Cianfanelli (1925/1993)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Al termine della prima guerra mondiale un gruppo di reduci l’8 luglio 1919 costituì l’Associazione Nazionale Alpini a Milano, presso la sede dell’Associazione geometri. Il primo presidente fu Daniele Crespi. Nel settembre del 1920 viene organizzata la prima adunata nazionale sull’Ortigara. Si veda: http://www.ana.it/page/la-storia-dell-ana
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500670105
- NUMERO D'INVENTARIO 1333
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0