Carta Panoramica della Venezia Tridentina. carta geografica fisica del Trentino Alto Adige e assi viari che portano a Milano, Roma, Venezia e Trieste
stampa
ca 1920 - ca 1930
Lettura iconografica: carta geografica; carta topografica; montagne; catene montuose; pianure; valli; laghi; fiumi; città; paesi; assi viari; strade. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; editoria; carta geografica; turismo; enti di promozione turistica. Nomi: ENIT; Ente nazionale per l'incremento delle Industrie Turistiche; Venezia Tridentina; L. Pizzini Riva. Luoghi: Austria; Italia; Trentino Alto-Adige
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ riproduzione fotomeccanica
-
MISURE
Altezza: 44.4 cm
Larghezza: 96.6 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore del disegno da cui deriva la carta tipografica è L. Pizzini Riva
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500666092
- NUMERO D'INVENTARIO 01748
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a stampa - inglese
- STEMMI in alto a destra - civile - Marchio - ENIT - Ente Nazionale per l'Incremento delle Industrie Turistiche - 1 - Circolare. All'interno: ENIT entro ghirlanda sormontata da stemma sabaudo coronato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0