Gianni Schicchi. uomo in abiti medievali medita sorridente
manifesto pubblicitario
ca 1919 - ca 1919
Lettura iconografica: figura maschile; sedia; pergamena. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; editoria musicale; edizione di spartiti; opera lirica. Nomi: Gianni Schicchi; Giacomo Puccini; Edizioni Ricordi. Luoghi: Milano
- OGGETTO manifesto pubblicitario
-
MATERIA E TECNICA
carta/ cromolitografia
-
ATTRIBUZIONI
Metlicovitz Leopoldo (1868/ 1944)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, su libretto di Giovacchino Forzano, ebbe la sua prima rappresentazione italiana l'11 gennaio 1919. Fa parte di una serie di tre opere in un atto, conosciuta come Trittico, insieme a Il Tabarro e Suor Argelica
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500665308
- NUMERO D'INVENTARIO 01071
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ISCRIZIONI in basso a destra, sull'immagine - LM - corsivo maiuscolo - a stampa -
- STEMMI angolo inferiore destro - commerciale - Marchio - Officine G. Ricordi & C - 1 - Tre circonferenze intersecanti; all'interno: G/ R/ C; intorno: OFF. G. RICORDI & C. MILANO
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0