4 Fiera Mercato Novara. sagama del volto di Mercurio con elmo alato entro cui appaiono il campanile e la cupola della basilica di San Gaudenzio di Novara
manifesto pubblicitario
1956 - 1956
Lettura iconografica: figura maschile; sagoma; elmo alato; architettura; edifici sacri; cupola; campanile. Categoria merceologica/ tipo evento: fiere; industria; commercio; agricoltura; allevamento; artigianato; associazioni economiche; mostre; mostra mercato; industria manifatturiera; giochi e giocattoli. Nomi: 4 Fiera Mercato di Novara; 1 Mostra Mercato del Giocattolo; Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Novara; basilica di San Gaudenzio; Alessandro Antonelli; Benedetto Alfieri; Mercurio. Luoghi: Italia; Novara
- OGGETTO manifesto pubblicitario
-
MATERIA E TECNICA
carta/ cromolitografia
-
MISURE
Altezza: 99.5 cm
Larghezza: 69.5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Beldì Aldo (1922/ 2000)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La sagoma del volto maschile è stata ricondotta a Mercurio perchè simbolo dell'UNION DES FOIRES INTERNATIONALES, di cui l' Ente Fiere di Novara può aver fatto parte. Presso la Biblioteca Centrale Nazionale di Firenze sono conservati gli atti della 4.a Fiera di Novara del 1956; scheda dettagliata competa in http://www.sbn.it. Notizie sulla storia dell'I.G.D.A., sul sito dell' Istituto stesso, consultabile online all'indirizzo http://www.deagostini.it/chisiamo
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500662530
- NUMERO D'INVENTARIO 17937
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI recto, in basso a destra - 4.a/ FIERA MERCATO/ NOVARA - capitale - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0