Val d'Aosta sport invernali. figura femminile in abiti montani, con sci, racchette e scarponi, che sorridente si protegge gli occhi dal sole, davanti ad uno sfondo innevato

manifesto pubblicitario, ca 1940/04/01 - ante 1940/10/19

Lettura iconografica: montagna; picchi montani; neve; figura femminile; sciatrice; sci; racchette da sci; abbigliamento montano; scarponi; bisaccia; guanti. Categoria merceologica/ tipo evento: turismo; montagna; enti di promozione turistica; tempo libero; sport; sci; trasporti; compagnia ferroviaria. Nomi: Val d'Aosta; Aosta; Ufficio Regionale per il Turismo di Aosta; ENIT; Ente Nazionale per l'incremento delle Industrie Turistiche; FS; Ferrovie dello Stato. Luoghi: Italia; Valle d'Aosta

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
    carta/ riproduzione fotomeccanica
  • MISURE Altezza: 96 cm
    Larghezza: 69.2 cm
  • ATTRIBUZIONI Boccasile Gino (1901/ 1952)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel manifesto in esame sono state cancellate, sovrapponendovi delle strisce di colore nero e rosso ma attraverso le quali si intravedono ancora, delle iscrizioni presenti invece nel manifesto di cui si fa riferimento nel ROZ e conservato anch'esso nella stessa Raccolta Salce. C'è anche una differenza in merito al curatore; in questo manifesto risulta essere l'Ufficio Regionale per il Turismo di Aosta e non l'Ente Provinciale per il Tursimo. Per il resto, i manifesti sono identici, per soggetto, datazione ed autore. Nel volume di Lorenzo Ottaviani, Travel Italia l'età dell'oro del manifesto turistico, L'ippocampo, Milano 2008, p. 20 è presente un manifesto identico a quello in esame, nella versione a cura dell' Ente Provinciale per il Turismo di Aosta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500662396
  • NUMERO D'INVENTARIO 17773
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ISCRIZIONI recto, in basso a sinistra - VAL D'AOSTA/ SPORT INVERNALI - capitale - a stampa -
  • STEMMI recto, in basso a destra - civile - Marchio - ENIT - Ente Nazionale per l'Incremento delle Industrie Turistiche; FS - Ferrovie dello Stato - 1 - Rombo con fascia verticale. All'interno: ENIT/ FS sovrapposte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boccasile Gino (1901/ 1952)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1940/04/01 - ante 1940/10/19

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'