Mottapan. dolce affettato
locandina pubblicitaria
ca 1940 - ca 1960
Lettura iconografica: piatto; dolce; tazzina; piattino. Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; pasticceria; dolce. Nomi: Motta; Mottapan. Luoghi: Milano
- OGGETTO locandina pubblicitaria
-
MATERIA E TECNICA
cartone/ riproduzione fotomeccanica
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Motta nasce nel 1919, in piccolo laboratorio artigianale di prodotti dolciari, l'"Angelo Motta pasticciere", in via Chiusa a Milano, ad opera di Angelo Motta (Gessate, 8 settembre 1890 - Milano, 26 dicembre 1957). Il suo prodotto più famoso era il panettone, tradizionale e tipico dolce milanese. Nel 1925 viene aperto il primo negozio immagine Motta in via Carlo Alberto, mentre alla fine del 1930 viene realizzato lo stabilimento in via Corsico. Nel 1937 Motta diventa una società per azioni
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500652968
- NUMERO D'INVENTARIO 08640
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0